Shopping Cart
Your Cart is Empty
Quantity:
Subtotal
Taxes
Shipping
Total
There was an error with PayPalClick here to try again

Studio di Pedagogia e Psicomotricità
accendere il desiderio di lasciare il segno!
La dimensione grafomotoria precede tutto quello che di grafico andiamo a realizzare sia esso lo scarabocchio, il disegno, la scrittura e la narrazione.
Il gesto precede qualsiasi apprendimento
Il gesto grafomotorio precede l'apprendimento del grafismo e della scrittura.
Il lavoro su elementi strutturanti il sè corporeo come tono muscolare, postura, equilibrio, lateralità, motricità fine, schema corporeo, organizzazione spazio-temporale, coordinazione oculo-manuale e ritmo, si pone l'obiettivo di supportare la strutturazione del sè espressivo e competente.
La proposta grafomotoria vuole attivare soprattutto l'asse corpo-mente attraverso attività e materiali che lascino un segno persistente del movimento e permettano al bambino di rivedere il proprio movimento fuori da un' ottica valutante ma sempre ludico-espressiva.
Il gruppo di grafomotricità non ha come obiettivo l'apprendimento della scrittura che rimane prerogativa della scuola.
A chi si rivolgono i gruppi di grafomotricità:
I gruppi di grafo e psicomotricità si collocano negli interventi preventivo-educativi e pertanto sono rivolti a tutti i bambini e le bambine frequentanti la prima e la seconda elementare.
In particolare i gruppi sono indicati per quei bambini che abbiano riscontrato difficoltà e rallentamenti sia nell'avvio del processo di scrittura e più in generale nell'espressività grafico-pittorica.
PROSSIMO CORSO
Da venerdì 24 Gennaio 2020 per 8 incontri.
Scarica il volantino in formato PDF
/